Orgoglio Piacenza

Davide
Baldini

Global Head of Fuoriserie
Personalization Program di Maserati

Chi sono

Agazzanese da generazioni, lega nel suo modo di essere e di comportarsi, le anime di famiglia e del territorio, unendo un lato dedito allo studio e all’approfondimento ad un lato molto più commerciale, passionale e commerciante.
I casi della vita fermano i suoi studi con l’ottenimento di una laurea triennale in Statistica, per affrontare, dal basso, il mondo del lavoro: prima come allievo caporeparto nella Grande Distribuzione Organizzata e, in seguito, come responsabile di filiale in Adecco (all’epoca una startup).
La voglia personale di prepararsi culturalmente per crescere professionalmente lo porta ad ottenere un Master in Business Management presso la School of Management SDA Bocconi di Milano e successivamente un Master in Marketing and Sales presso la Bologna Business School dell’Università di Bologna.
La passione del padre per le auto è stata, forse inconsciamente, la molla che lo ha spinto, pochi mesi dalla sua scomparsa, ad accettare una proposta di lavoro in Maserati.
La sua carriera lo ha portato a ricoprire nei 18 anni nella Casa del Tridente diversi ruoli, sempre in crescendo, tra cui Global Customer Care Manager, Parts & Services Director per l’Asia Pacifica, lavoro che ha svolto nella sede di Tokio, Parts & Service Commercial Operations Manager.
Da inizio 2024 ricopre il ruolo di Global Head di Fuoriserie, il programma di personalizzazione di Maserati.
Vive sempre nella sua amata Piacenza ed è felicemente padre di Pietro e Carolina.

Perché Piacenza

L’ho sempre portata in tutte le mie esperienze, lavorative e personali, ed è sempre stato un tratto distintivo nei miei rapporti, al punto che un mio capo mi chiamava simpaticamente “Piacenza”.
Un territorio a misura d’uomo dove i legami e le tradizioni sono un punto fondante.

Passioni

Il calcio giocato ma soprattutto vissuto come tifo e attaccamento al Piacenza Calcio, il tennis principalmente in doppio con l’amico d’infanzia realizzando nel 2014 il sogno di vincere i campionati provinciali e il cinema con una netta preferenza per David Fincher e il cinema koreano.
La vera e più intensa passione è il lavoro e il cliente. La soddisfazione di ogni tipologia di cliente è, da sempre, la forza propulsiva che mi ha spinto ad ottenere grandi risultati.

Cosa vorrei raccontare di Piacenza

La Val Trebbia è davvero un posto magico.
Uscendo dalla città, seguendo la statale 45, si entra in un luogo pieno di meraviglie.
Da Rivergaro fino ai confini con la Liguria è un susseguirsi di anse, rive, curve passaggi e scorci imperdibili.
Panorami da vedere in ogni stagione e in ogni orario, al tramonto o all’alba, col il sole estivo e le acque cristalline del fiume e con i colori unici di primavera e autunno che contornano le Pietre Perduca e Parcellara.
Borghi stupendi, dove su tutti spicca Bobbio con il suo fascino antico, e piccoli paesi, come Travo o Brugnello, e poi il castello di Rivalta, il Castello di Statto e tanti altri.
La Val Trebbia è un’esperienza in cui farsi accompagnare e dove ho sempre amato portare amici e persone a cui tenevo particolarmente.

Riferimenti

www.maserati.com