Orgoglio Piacenza
Sales Manager Ritchie Bros
Laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, grazie ad una buona predisposizione per le lingue straniere, ha immediatamente iniziato il suo percorso lavorativo nel mondo delle multinazionali con sede italiana, prima 3M e successivamente ASSA ABLOY, fino alla svolta estera, che nel 2010 lo porta ad abbandonare tante certezze ed accettare un impiego in Belgio per il Gruppo WEIR, per cui si è occupato della Direzione Commerciale a livello Europeo acquisendo grande familiarità con i mezzi industriali per miniere e costruzioni. È nel 2022 che si manifesta la grande opportunità di riabbracciare Piacenza, dopo anni passati tra aeroporti, trasferte e la sensazione di non avere radici, è arrivata l’offerta di Ritchie Bros, una solida realtà Canadese che ha stabilito una delle sue 45 sedi a Caorso, inserendosi proattivamente nel tessuto imprenditoriale Piacentino. Qui si occupa della Direzione e dello Sviluppo Commerciale della sede italiana. Ritchie Bros è un posto unico nel suo genere: nel mega piazzale di 250.000 metri vengono organizzate aste senza riserva di veicoli industriali di ogni genere; è il posto dove le persone di tutto il mondo si ritrovano per comprare e vendere i propri mezzi.
Amo pensarmi un Piacentino d’adozione, questa terra mi ha dato tutto quello che serve nella vita di un uomo: Istruzione, Lavoro, Amicizie e ovviamente l’Amore. Ho costruito la mia famiglia con un’arquatese DOC che mi ha fatto sentire a casa fin dal primo giorno in cui sono venuto ad abitare nel “mio” piccolo Borgo Medievale.
Sono una persona positiva e cerco di mettere energia in tutto ciò che faccio, per cercare di farlo al meglio. Il mio lavoro assorbe tanto tempo ed energie ed è sicuramente una delle mie più grandi passioni, da buon commerciale non amo la vita d’ufficio e non appena si esauriscono gli obblighi istituzionali salgo in auto e raggiungo la mia squadra sul campo, perché è li che il vero venditore può esprimersi al meglio! Amo i motori, ed in particolare le moto, che sono entrate nel mio dna ancor prima di avere l’età per poterle guidare... ma certe cose si fanno d’istinto! Inoltre, i colli piacentini sono il posto perfetto per una gita su due ruote!
I piacentini sono persone vere e concrete, difficilmente vedi qualcuno con le “mani in mano”, ed è grazie a questa operosità che le nostre terre sono così generose sia dal punto di vista industriale che da quello agricolo. Un’altra dote da non sottovalutare è la capacità di accogliere; vivendo in un Luogo Turistico, che ogni fine settimana si popola di visitatori sia italiani che stranieri, non è cosa da poco. Castell’Arquato è un luogo che toglie il fiato, e non lo dico solo io, fa parte dei Borghi più belli d’Italia e la sua particolarità lo rende una perla unica nel suo genere. Ogni angolo nasconde una sorpresa per gli occhi, basta percorrere via Sforza Caolzio dal basso paese fino alla meravigliosa Collegiata di Santa Maria Assunta per sentirsi catapultati in epoca medievale. I sassi che rendono instabile il passo sono gli stessi che hanno calcato i nobili e i cavalieri del 1200, l’affresco sotto l’arco di San Giorgio riporta alla mente le storie leggendarie di Draghi ed Eroi, il Palazzo del Podestà, che spesso diventa la sede perfetta per mostre e installazioni, la Grande Piazza e la Rocca, dall’alto delle cui guglie si vede tutta la Val D’Arda. Ed infine un’occasione da non perdere: la Rievocazione Medievale, un appuntamento annuale durante il quale tutti gli abitanti vestono i costumi di un tempo.
www.rbauction.it
Precedente
Successivo